Come pulire i bicchieri opachi: ecco il rimedio che funziona sempre

I bicchieri sono parte integrante della nostra amata tavola e averli sempre lucidi e splendenti è l’obiettivo di ogni buon padrone di casa. Talvolta però può capitare che tali bicchieri diventino opachi rendendoli non solo brutti da vedere ma anche antiigienici. La loro pulizia in questo caso diventa di fondamentale importanza.

L’opaco che si forma sui bicchieri non è altro che calcare che si accumula in forma di macchie bianche. Quest’ultime sono appunto provocate dal calcare presente nell’acqua che si genera per via del carbonato di calcio presente all’interno di essa. Sulla formazione di calcare non si può fare molto ma sulla pulizia dei bicchieri si può agire.

È importante quindi trovare una soluzione per ottenere dei bicchieri splendenti, andando quindi ad eliminare l’opaco e quindi ottenere un buon risultato.in questo articolo quindi andremo a vedere alcuni metodi e rimedi che ci permetteranno di ottenere dei bicchieri spendenti senza faticare troppo. Cominciamo subito con le prime informazioni utili.

Come andare a prendersi cura dei bicchieri nel modo giusto

È importante quindi sapere come bisogna trattare i bicchieri, così da non farli diventare opachi. Innanzitutto, bisogna sempre scegliere i prodotti di alta qualità e per farli durare per più tempo, bisogna fare attenzione nella cura e nella pulizia. Ad esempio, ci sono alcuni che possono essere lavati tranquillamente in lavastoviglie, ma essi vanno posizionati bene.

Infatti, questi bicchieri devono essere posizionati in lavatrice in modo tale da non farli urtare l’uno con l’altro mentre si avvia il lavaggio. In questo modo, quindi si andranno ad evitare i graffi e le rotture ed è opportuno collocarli sempre il cestello superiore. Anche il programma è importante ed è opportuno selezionare un programma delicato.

C’è però da dire che non tutti i bicchieri possono essere lavati in lavastoviglie, infatti alcuni tendono a rovinarsi con questo tipo di lavaggio ed è quindi opportuno andare a pulirli a mano, così da non rovinarli. Utilizzate quindi ad esempio un panno morbido, dell’acqua calda e anche un detersivo delicato.

Come lavare i bicchieri in modo sicuro

Per quanto riguarda i bicchieri che devono essere lavati a mano, bisogna fare particolarmente attenzione dato che essi risultano essere abbastanza delicati e possono rovinarsi anche con un piccolo passaggio sbagliato. Stiamo parlando soprattutto ad esempio dei bicchieri di vino che appunto, non possono essere messi in lavastoviglie. È opportuno andarli a mettere a bagno la sera stessa, dato che il vino rosso può lasciare tracce.

Il giorno successivo, poi andate a lavarli con l’acqua tiepida e un po’ di detersivo per piatti, in modo tale da andare a rimuovere l’unto delle labbra e delle dita. Dopo la pulizia, andate a risciacquare nuovamente i bicchieri con l’acqua tiepida, così da andare ad eliminare le tracce e i residui di detersivo.

Si tratta di un’operazione molto importante, dato che, andrete ad evitare la formazione di striature sulla superficie. Lasciate poi scolare per un po’ di tempo i bicchieri e asciugateli con cura utilizzando un panno morbido. È importante questo passaggio dato che così andate ad evitare che si formino delle macchie di acqua.

Come eliminare le macchie

Molto spesso può capitare che dopo diversi lavaggi i bicchieri non abbiano un bell’aspetto, a causa di depositi o anche a causa della corrosione del vetro e ciò renderà i vostri bicchieri opachi e macchiati. La corrosione del vetro di solito, è causata da temperature troppo elevate o anche da detersivi troppo aggressivi durante il lavaggio.

Si possono quindi andare a formare sulla superficie del vetro alcune crepe, anche se esso non stenderà a rompersi. Per andare evitare ciò è importante andare ad adottare delle misure preventive e ad esempio bisogna utilizzare dei detersivi delicati e utilizzare una temperatura di lavaggio più bassa, in modo tale da non andare a crepare i bicchieri.

I depositi, sui bicchieri invece possono essere evitati andando a lasciarli in ammollo per una notte e poi andandoli a risciacquare con dell’acqua tiepida. Inoltre, è consigliato utilizzare un panno morbido in microfibra e ovviamente un detersivo delicato. Per finire, bisogna assicurarsi che l’acqua sia pulita così da evitare la patina grigia.

Come rimuovere il calcare

Sui bicchieri si può andare a formare anche il calcare, che appunto va a rendere i bicchieri più opachi. Per la pulizia, vi basterà andarli ad immergerli in nell’acqua calda per circa 25 o 30 minuti, andando ad aggiungere anche dell’acido citrico, anche del brillantante. Dopodiché andate a rimuovere il calcare che si è sciolto con un panno.

Inoltre, se i bicchieri vengono lavati in lavatrice andate ad aggiungere al lavaggio un po’ di bicarbonato di sodio al detersivo per lavastoviglie. Vi basterà aggiungerne solamente un cucchiaio, in modo tale da far brillare le vostre stoviglie compresi i bicchieri. Inoltre il bicarbonato ha anche un’azione antiodore e disinfettante, perfetto, quindi per tutte le stoviglie.

Lascia un commento